Taiko

Android 5.0+
Versione:1.14
7.14MB
Scaricamento

I tamburi di Taiko (太鼓) rappresentano una vasta gamma di strumenti di percussione giapponese. In Giappone, il termine "Taiko" comprende qualsiasi tipo di tamburo, ma a livello internazionale, si riferisce specificamente ai tradizionali tamburi giapponesi noti come wadaiko (和太鼓, "tamburi giapponesi") e allo stile di batteria dell'ensemble chiamato Kumi-Daiko (組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 tiva. L'artigianato coinvolto nella creazione di Taiko varia ampiamente tra i produttori, con la preparazione del corpo e della pelle che potenzialmente richiede diversi anni, a seconda delle tecniche impiegate.

Secondo il folklore giapponese, i tamburi Taiko hanno un'origine mitologica. Le prove storiche, tuttavia, indicano che Taiko furono introdotti in Giappone dalla Corea e dalla Cina già nel VI secolo d.C. Alcuni tamburi di Taiko portano somiglianze agli strumenti dall'India. I risultati archeologici confermano ulteriormente la presenza di Taiko in Giappone durante il periodo di Kofun del VI secolo. Nel corso dei secoli, i tamburi di Taiko hanno servito a più scopi, tra cui comunicazione, segnalazione militare, accompagnamento teatrale, cerimonie religiose e spettacoli di festival e concerti. In tempi contemporanei, Taiko è diventato anche parte integrante dei movimenti sociali che sostengono i diritti delle minoranze, sia in Giappone che a livello globale.

Lo stile di performance di Kumi-Daiko, che presenta un ensemble su vari tamburi, è stato pioniere da Daihachi Oguchi nel 1951 ed è stato portato avanti da gruppi come Kodo. Altri stili regionali, come Hachijō-Daiko, si sono anche sviluppati all'interno di comunità specifiche in Giappone. I gruppi Kumi-Daiko non sono solo attivi in ​​Giappone, ma anche in paesi come Stati Uniti, Australia, Canada, Europa, Taiwan e Brasile. Una performance di Taiko comprende una gamma di elementi tra cui ritmo tecnico, forma, impugnatura a bastone, abbigliamento tradizionale e strumentazione specifica. Gli ensemble presentano spesso diversi tipi di tamburi Nagadō-Daiko a forma di botte, nonché il più piccolo shime-daiko. Molti gruppi migliorano le loro esibizioni con voce, strumenti a corda e fiati, creando un'esperienza musicale ricca e dinamica.

Contenuto COMPLETO
Taiko

Taiko

Tag: Musica
4.0
Android 5.0+
Versione:1.14
7.14MB

I tamburi di Taiko (太鼓) rappresentano una vasta gamma di strumenti di percussione giapponese. In Giappone, il termine "Taiko" comprende qualsiasi tipo di tamburo, ma a livello internazionale, si riferisce specificamente ai tradizionali tamburi giapponesi noti come wadaiko (和太鼓, "tamburi giapponesi") e allo stile di batteria dell'ensemble chiamato Kumi-Daiko (組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 組太鼓 tiva. L'artigianato coinvolto nella creazione di Taiko varia ampiamente tra i produttori, con la preparazione del corpo e della pelle che potenzialmente richiede diversi anni, a seconda delle tecniche impiegate.

Secondo il folklore giapponese, i tamburi Taiko hanno un'origine mitologica. Le prove storiche, tuttavia, indicano che Taiko furono introdotti in Giappone dalla Corea e dalla Cina già nel VI secolo d.C. Alcuni tamburi di Taiko portano somiglianze agli strumenti dall'India. I risultati archeologici confermano ulteriormente la presenza di Taiko in Giappone durante il periodo di Kofun del VI secolo. Nel corso dei secoli, i tamburi di Taiko hanno servito a più scopi, tra cui comunicazione, segnalazione militare, accompagnamento teatrale, cerimonie religiose e spettacoli di festival e concerti. In tempi contemporanei, Taiko è diventato anche parte integrante dei movimenti sociali che sostengono i diritti delle minoranze, sia in Giappone che a livello globale.

Lo stile di performance di Kumi-Daiko, che presenta un ensemble su vari tamburi, è stato pioniere da Daihachi Oguchi nel 1951 ed è stato portato avanti da gruppi come Kodo. Altri stili regionali, come Hachijō-Daiko, si sono anche sviluppati all'interno di comunità specifiche in Giappone. I gruppi Kumi-Daiko non sono solo attivi in ​​Giappone, ma anche in paesi come Stati Uniti, Australia, Canada, Europa, Taiwan e Brasile. Una performance di Taiko comprende una gamma di elementi tra cui ritmo tecnico, forma, impugnatura a bastone, abbigliamento tradizionale e strumentazione specifica. Gli ensemble presentano spesso diversi tipi di tamburi Nagadō-Daiko a forma di botte, nonché il più piccolo shime-daiko. Molti gruppi migliorano le loro esibizioni con voce, strumenti a corda e fiati, creando un'esperienza musicale ricca e dinamica.

Contenuto COMPLETO
Scaricamento
Ultima versione 1.14
Taiko schermate
Pubblica commenti
Il tuo commento(*)
Copyright © 2024 kuko.cc All rights reserved.