Premi Eisner 2025: Batman, Spider-Man guidano la lista dei nominati
I nominati per i Will Eisner Comic Industry Awards 2025 sono stati annunciati. Spesso paragonati agli Oscar del mondo dei fumetti, gli Eisner celebrano le opere più belle e influenti dell'ultimo anno.
Fantagraphics e DC Comics dominano le nomination di quest'anno, con Fantagraphics che ottiene 24 candidature (più 1 condivisa) e DC che ne conquista 10 (più 9 condivise). Lo sceneggiatore di Wonder Woman, Tom King, guida i creatori individuali con 4 nomination, mentre diversi altri ne hanno ricevute 3 ciascuno.

I lettori di IGN saranno entusiasti di sapere che l'ex editor di IGN Comics, Joey Esposito, è tra i nominati. Il suo lavoro con Sean Von Gorman su The Pedestrian ha ottenuto una candidatura come Miglior Nuova Serie, in competizione con titoli come Absolute Batman e The Power Fantasy.
I vincitori dei Premi Eisner 2025 saranno svelati al San Diego Comic-Con il 25 luglio durante una cerimonia presso l'Hilton Bayfront Hotel di San Diego. Di seguito l'elenco completo dei nominati:
Miglior Racconto Breve
“Qualcosa di Sinistro,” di Ross Murray, in NOW #13 (Fantagraphics)“Giorno 1703,” di Chris Ware, in Smoke Signal #43 (Desert Island)“Maiale” di Stacy Gougoulis, in NOW #13 (Fantagraphics)“Spazi,” di Phil Jimenez, in DC Pride 2024 #1 (DC)“Acqua che ho amato: Giorno del trasloco” di Pam Wye, in MUTHA magazine“Non si vive di solo pane” di Kayla E., in NOW #13 (Fantagraphics)Miglior Numero Singolo/One-Shot
Zine sulla Pillola Abortiva: Una Guida Comunitaria a Misoprostolo e Mifepristone di Isabella Rotman, Marnie Galloway e Sage Coffey (Silver Sprocket)Ice Cream Man #39: “Decompressione in un relitto, Parte Prima,” di W. Maxwell Prince e Martin Morazzo (Image Comics)PeePee PooPoo #1, di Caroline Cash (Silver Sprocket)Girasoli, di Keezy Young (Silver Sprocket)Amore Malsano, di Charles Burns (co-pubblicato con Partners and Son)La Guerra a Gaza, di Joe Sacco (Fantagraphics)Miglior Serie Continuativa
The Department of Truth, di James Tynion IV e Martin Simmonds (Image)Detective Comics, di Ram V, Tom Taylor, Riccardo Federici, Stefano Raffaele, Javier Fernandez, Christian Duce, March e Mikel Janín (DC)Fantastic Four, di Ryan North, Carlos Gomez, Ivan Fiorelli e altri (Marvel)Santos Sisters, di Greg & Fake, Graham Smith, Dave Landsberger e Marc Koprinarov (Floating World)Ultimate Spider-Man, di Jonathan Hickman e Marco Checchetto (Marvel)Wonder Woman, di Tom King e Daniel Sampere (DC)Miglior Serie Limitata
Alan Scott: The Green Lantern, di Tim Sheridan e Cian Tormey (DC)Animal Pound, di Tom King e Peter Gross (BOOM! Studios)The Deviant, di James Tynion IV e Joshua Hixson (Image)Helen of Wyndhorn, di Tom King e Bilquis Evely (Dark Horse)Rare Flavours, di Ram V e Filipe Andrade (BOOM! Studios)Zatanna: Bring Down the House, di Mariko Tamaki e Javier Rodriguez (DC)Miglior Nuova Serie
Absolute Batman, di Scott Snyder e Nick Dragotta (DC)Absolute Wonder Woman, di Kelly Thompson e Hayden Sherman (DC)Minor Arcana, di Jeff Lemire (BOOM! Studios)The Pedestrian, di Joey Esposito e Sean Von Gorman (Magma Comix)The Power Fantasy, di Kieron Gillen e Caspar Wijngaard (Image)Uncanny Valley, di Tony Fleecs e Dave Wachter (BOOM! Studios)Miglior Pubblicazione per Lettori Precoci
Bog Myrtle, di Sid Sharp (Annick Press)Club Microbe, di Elise Gravel, tradotto da Montana Kane (Drawn & Quarterly)Hilda e Twig si nascondono dalla pioggia, di Luke Pearson (Flying Eye)Storie Notturne, di Liniers (Astra Books)Poesia a Fumetti, di Grant Snider (Chronicle Books)Miglior Pubblicazione per Bambini
Come tutto finisce, di Emma Hunsinger (Greenwillow/HarperCollins Early Readers)Prossima Fermata, di Debbie Fong (Random House Graphic/Random House Children’s Books)Plain Jane e la Sirena, di Vera Brosgol (First Second/Macmillan)Weirdo, di Tony Weaver Jr. e Jes & Cin Wibowo (First Second/Macmillan)Giovane Strega e la Ricerca delle Streghe, di Isabel Greenberg (Abrams Fanfare)Miglior Pubblicazione per Adolescenti
La Capanna di Ash, di Jen Wang (First Second/Macmillan)Big Jim e il Ragazzo Bianco, di David F. Walker e Marcus Kwame Anderson (Ten Speed Graphic)Il Buio Profondo di Molly Knox Ostertag (Scholastic)Il Golfo, di Adam de Souza (Tundra)Storia d’Amore del Capodanno Lunare, di Gene Luen Yang e LeUyen Pham (First Second/Macmillan)Fuori dal Campo, di Jonah Newman (Andrews McMeel)Miglior Pubblicazione Umoristica
L’età adulta è un dono! di Sarah Andersen (Andrews McMeel)Forze della Natura, di Edward Steed (Drawn & Quarterly)I Bambini Sono Ancora Strani: E Altre Osservazioni sulla Genitorialità, di Jeffrey Brown (NBM)Una Storia di Porcellini di Terra, di Allison Conway (Black Panel Press)Elaborazione: 100 Fumetti che mi hanno aiutato a superarlo, di Tara Booth (Drawn & Quarterly)Miglior Antologia
EC Cruel Universe, a cura di Sierra Hahn e Matt Dryer (Oni Press)70° Anniversario di Godzilla, a cura di Jake Williams e altri (IDW)Now: The New Comics Anthology #13, a cura di Eric Reynolds (Fantagraphics)Peep #1, a cura di Sammy Harkham e Steve Weissman (Brain Dead/Kyle Ng)So Buttons #14: “Vita e Morte,” di Jonathan Baylis e vari artisti (So Buttons Comix)Miglior Opera Basata sulla Realtà
Djuna, di Jon Macy (Street Noise Books)Il Cuore che ha Nutrito: Un Padre, un Figlio e l’Ombra Lunga della Guerra, di Carl Sciacchitano (Gallery 13/S&S)I Mitologi: La Notevole Compagnia di C. S. Lewis e J. R. R. Tolkien, di John Hendrix (Abrams Fanfare)La Guerra Portoricana: Una Storia Grafica, di John Vasquez Mejias (Union Square)Canto del Suffragio: La Storia Tormentata di Genere, Razza e Diritti di Voto negli Stati Uniti, di Caitlin Cass (Fantagraphics)Miglior Memoir Grafico
Gradi di Separazione: Un Decennio a Nord dei 60, di Alison McCreesh (Conundrum)Nutrire Fantasmi: Un Memoir Grafico, di Tessa Hulls (MCD/Farrar, Straus & Giroux)Il Campo, di David Lapp (Conundrum)Sono Così Felice che Abbiamo Avuto Questo Tempo Insieme: Un Memoir, di Maurice Vellekoop (Pantheon)Qualcosa, Non Niente: Una Storia di Lutto e Amore, di Sarah Leavitt (Arsenal Pulp Press)Miglior Album Grafico—Nuovo
Taglio Finale, di Charles Burns (Pantheon)Storia d’Amore del Capodanno Lunare, di Gene Luen Yang e LeUyen Pham (First Second/Macmillan)Il Mio Mostro Preferito È il Libro Due, di Emil Ferris (Fantagraphics)Domenica, di Olivier Schrauwen (Fantagraphics)Parata della Vittoria, di Leela Corman (Pantheon)Miglior Album Grafico—Ristampa
Rompere la Catena: La Storia del Cane da Guardia, di Patrick McDonnell (Abrams ComicArts)Lackadaisy, voll. 1–2, di Tracy J. Butler (Iron Circus)La Mano Unica e le Sei Dita, di Ram V, Dan Watters, Laurence Campbell e Sumit Kumar (Image)Festa di Salvataggio: Un’Antologia Grafica del Lockdown da COVID, a cura di Gabe Fowler (Pantheon)Samurai di Seattle: Una Prospettiva di Cartoonist sull’Esperienza degli Americani Giapponesi, di Kelly Goto e Sam Goto (Chin Music Press)UM Volume Uno, di buttercup (Radiator Comics)Miglior Adattamento da un Altro Medium
Capitale e Ideologia di Thomas Piketty: Un Adattamento a Fumetti, di Clare Alot e Benjamin Adam (Abrams ComicArts)La Vita Nascosta degli Alberi, di Peter Wohlleben, adattato da Benjamin Flao e Fred Bernard (Greystone)La Strada, di Cormac McCarthy, adattato da Manu Larcenet (Abrams)Winnie-the-Pooh, di A. A. Milne, adattato da Travis Dandro (Drawn & Quarterly)Il Peggior Viaggio del Mondo, Volume 1: Verso Est, di Apsley Cherry-Garrard, adattato da Sarah Airriess (Iron Circus)Miglior Edizione Statunitense di Materiale Internazionale
Tutte le Principesse Muoiono Prima dell’Alba, di Quentin Zuttion (Abrams ComicArts)La Medusa, di Boum, tradotto da Robin Lang e Helge Dascher (Pow Pow Press)Naftalina, di Sole Otero; tradotto da Andrea Rosenberg (Fantagraphics)Ritorno all’Eden, di Paco Roca; tradotto da Andrea Rosenberg (Fantagraphics)Domenica, di Olivier Schrauwen (Fantagraphics)Miglior Edizione Statunitense di Materiale Internazionale—Asia
Ashita no Joe: Combattere per Domani, di Asao Takamori e Tetsuya Chiba, tradotto da Asa Yonola (Kodansha)Triangolo Ereditario, di Fumiya Hayashi, tradotto da Alethea e Athena Nibley (Yen Press)Kagurabachi, vol. 1, di Takeru Hokazono, tradotto da Camellia Nieh (VIZ Media)Ultimo Quarto, vol. 1, di Ai Yazawa, tradotto da Max Greenway (VIZ Media)Search and Destroy vol. 1, di Atsushi Kaneko, basato sull’opera di Osamu Tezuka; tradotto da Ben Applegate (Fantagraphics)Tokyo in Questi Giorni, voll. 1–3, di Taiyo Matsumoto, tradotto da Michael Arias (VIZ Media)Miglior Collezione/Progetto d’Archivio—Strisce
Tutto in Linea, di Saul Steinberg (New York Review Books)Frank Johnson, Pioniere Segreto dei Fumetti Americani, vol. 1, a cura di Chris Byrne e Keith Mayerson (Fantagraphics)Le Vere Storie di Vita di Stan Mack: Le Presunzioni, Deliri e Stravaganze dei Newyorkesi dal 1974 al 1995, di Stan Mack, a cura di Gary Groth (Fantagraphics)Thorn: Le Strisce Complete di Proto-BONE 1982–1986, e Altri Disegni Precoci, di Jeff Smith (Cartoon Books)Miglior Collezione/Progetto d’Archivio—Fumetti
La Rete Completa dell’Orrore, a cura di Dana Marie Andra (Fantagraphics)Edizione d’Artista di Batman Anno Uno di David Mazzucchelli, di Frank Miller e David Mazzucchelli, a cura di Scott Dunbier (IDW)Guida di Stile DC Comics (Standards Manual)La Canzone d’Addio di Marcel LaBrume, di Attilio Micheluzzi, a cura di Gary Groth e Conrad Groth (Fantagraphics)Wally Wood da Witzend: Collezione Completa, con commenti di J. David Spurlock (Vanguard)X-Men: Il Manga Rimasterizzato, vol. 1, a cura di Glenn Greenberg e altri (VIZ Media)Miglior Periodico/Giornalismo legato ai Fumetti
The Beat, a cura di Heidi MacDonald e altri, https://www.comicsbeat.com ICv2: Il Business della Cultura Pop, a cura di Milton Griepp, icv2.comINKS, Il Giornale della Comics Studies Society, a cura di Susan Kirtley (Ohio State University Press)SOLRAD: La Rivista Letteraria Online per Fumetti, a cura di Daniel Elkin, www.solrad.co (Fieldmouse Press)Zdarsky Comics News, a cura di Allison O’Toole (Chip Zdarsky)Miglior Libro legato ai Fumetti
Cronache dei Fumetti Americani: 1945-49, di Keith Dallas, John Wells, Richard Arndt e Kurt Mitchell (TwoMorrows)Kate Carew: La Prima Grande Cartoonist Americana, di Eddie Campbell con Christine Chambers (Fantagraphics)Q&A, di Adrian Tomine (Drawn & Quarterly)Leggere Love and Rockets, di Marc Sobel (Fantagraphics)Dammi una Storia Dove la Ragazza Cattiva Vince: La Vita e l’Arte di Barbara Shermund, di Caitlin McGurk (Fantagraphics)Walt Disney’s Donald Duck: La Storia Definitiva, a cura di Daniel Kothen Schulte con testi di David Gerstein e J. B. Kaufman (TASCHEN)Miglior Lavoro Accademico/Scolastico
Fumetti e Modernismo: Storia, Forma e Cultura, a cura di Jonathan Najarian (University Press of Mississippi)Disegnare (nel) Femminile: Bande Dessinée e Donne, a cura di Margaret C. Flinn (Ohio State University Press)Dalle Carte di Gomma a Richie Rich: La Materialità dei Fumetti Economici, di Neale Barnholden (University Press of Mississippi)Fantasie Petrolchimiche: L’Arte e l’Energia dei Fumetti Americani, di Daniel Worden (Ohio State University Press)Sensazioni Singolari: Una Storia Culturale dei Fumetti a Pannello Singolo negli Stati Uniti, di Michelle Ann Abate (Rutgers University Press)Miglior Design di Pubblicazione
Bill Ward: L’Edizione Studio di Fantagraphics, progettato da Kayla E. (Fantagraphics)Brian Bolland: Batman The Killing Joke e Altre Storie e Arte, Edizione Galleria, progettato da Josh Beatman (Graphitti Designs)Edizione d’Artista di Batman Anno Uno di David Mazzucchelli, progettato da Chip Kidd (IDW)Un Morso alla Volta, progettato da Ryan Claytor (Elephant Eater Comics)Scott Pilgrim 20° Anniversario Set in Copertina Rigida a Colori, progettato da Patrick Crotty (Oni Press)Walt Disney’s Donald Duck: La Storia Definitiva, progettato da Anna-Tina Kessler (TASCHEN)Miglior Fumetto Digitale
Il Salone di Bellezza, basato sulla novella di Mario Bellatin, adattato da Quentin Zuttion; tradotto da M. B. Valente (Europe Comics)Oltre il Mare, di Anaïs Flogny; tradotto da Dan Christensen (Europe Comics)Gonzo: Paura e Delirio in America, di Morgan Navarro; tradotto da Tom Imber (Europe Comics)Il Mio Viaggio verso di Lei, di Yuna Hirasawa (Kodansha)Il Ragno e l’Edera, di Grégoire Carle; tradotto da M. B. Valente (Europe Comics)Miglior Webcomic
L’Accidentale Studente Universitario, di Christian Giroux, https://solrad.co/tag/the-accidental-undergrad (Fieldmouse Press)Vita Dopo Vita, di Joshua Barkman, https://falseknees.com/comics/24ink1.html (False Knees)Motherlover, di Lindsay Ishihiro, https://motherlovercomic.com (Iron Circus)Difesa Pratica Contro la Pirateria, di Tony Cliff, https://www.delilahdirk.com/dd4/dd4-p188.htmlRigsby WI, di S. E. Case, https://rigsbywi.com (Iron Circus)Miglior Scrittore
Tom King, Archie: La Decisione (Archie); Animal Pound (BOOM! Studios); Helen of Wyndhorn (Dark Horse); Jenny Sparks, Il Pinguino, Wonder Woman (DC)Ram V, Rare Flavours (BOOM! Studios); Dawnrunner (Dark Horse); The One Hand (Image); Universal Monsters: Creature from the Black Lagoon Lives! (Image Skybound)Kelly Thompson, Absolute Wonder Woman, Birds of Prey (DC); Scarlett (Image Skybound); Venom War: It’s Jeff #1 (Marvel)James Tynion IV, Something Is Killing the Children, Wynd (BOOM! Studios); Blue Book, The Oddly Pedestrian Life of Christopher Chaos (Dark Horse); Spectregraph (DSTLRY); The Department of Truth, The Deviant, WORLDTR33 (Image)Gene Luen Yang, Lunar New Year Love Story (First Second/Macmillan)Miglior Scrittore/Artista
Charles Burns, Kommix (Fantagraphics); Final Cut (Pantheon); Amore Malsano (co-pubblicato con Partners & Son)Emil Ferris, Il Mio Mostro Preferito È il Libro Due (Fantagraphics)Jon Macy, Djuna (Street Noise Books)Paco Roca, Ritorno all’Eden (Fantagraphics)Olivier Schrauwen, Domenica (Fantagraphics)Maria Sweeney, Articolazioni Fragili (Street Noise Books)Miglior Disegnatore/Inchiostratore o Team Disegnatore/Inchiostratore
Filipe Andrade, Rare Flavours (BOOM! Studios)Nick Dragotta, Absolute Batman (DC)Bilquis Evely, Helen of Wyndhorn (Dark Horse)Manu Larcenet, La Strada (Abrams ComicArts)Javier Rodriguez, Zatanna: Bring Down the House (DC)LeUyen Pham, Lunar New Year Love Story (First Second/Macmillan)Miglior Pittore/Artista Multimediale
Frederic Bremaud e Federico Bertolucci, Donald Duck: Vacation Parade (Fantagraphics)Leela Corman, Parata della Vittoria (Pantheon)Benjamin Flao, La Vita Nascosta degli Alberi (Greystone)Merwan, Aster di Pan (Magnetic Press)Eduardo Risso, La Madre dei Fratelli di Sangue (DSTLRY)Maria Sweeney, Articolazioni Fragili (Street Noise Books)Miglior Copertinista
Juni Ba, The Boy Wonder (DC); Godzilla Skate or Die, TMNT Nightwatcher e altri (IDW)Evan Cagle, Dawnrunner (Dark Horse), New Gods, Detective ComicsBilquis Evely, Animal Pound (BOOM!); Helen of Wyndhorn (Dark Horse)Tula Lotay, Helen of Wyndhorn #1, Count Crowley: Mediocre Midnight Monster Hunter #3, Dawnrunner #1, Barnstormers TPB (Dark Horse); Somna e altri titoli (DSTLRY); The Horizon Experiment (Image)Hayden Sherman, Absolute Wonder Woman, Batman: Dark Patterns, Superman, Ape-ril, Batman: The Brave and the Bold) (DC)Miglior Colorazione
Jordie Bellaire, Absolute Wonder Woman, Birds of Prey, John Constantine, Hellblazer: Dead in America, The Nice House by the Sea (DC); The City Beneath Her Feet (DSTLRY); The Exorcism at 1600 Penn (IDW; W0rldtr33 (Image); G.I. Joe, Duke (Image Skybound)Matheus Lopes, Batman & Robin: Year One (DC); Helen of Wyndhorn (Dark Horse)Justin Prokowich, Jimi Hendrix: Purple Haze (Titan Comics)Javier Rodriguez, Zatanna: Bring Down the House) (DC)Dave Stewart, Dawnrunner, Free Comic Book Day Comic 2024 [generale], The Serpent in the Garden, Hellboy, Hellboy and the BPRD, Paranoid Gardens, Shaolin Cowboy Cruel to Be Kin Silent but Deadly Edition (Dark Horse); Ultramega, Universal Monsters: Creature from the Black Lagoon Lives! (Image Skybound)Quentin Zuttion, Tutte le Principesse Muoiono Prima dell’Alba (Abrams ComicArts); Beauty Salon (Europe Comics)Miglior Lettering
Becca Carey, Absolute Superman, Absolute Wonder Woman, Plastic Man No More! (DC); Radiant Black, Rogue Sun (Image); When the Blood Has Dried, Murder Kingdom (Mad Cave Studios)Leela Corman, Parata della Vittoria (Pantheon)Clayton Cowles, Animal Pound (BOOM! Studios); FML, Helen of Wyndhorn (Dark Horse); Absolute Batman, Batman, Batman & Robin: Year One, Birds of Prey, Jenny Sparks, Wonder Woman (DC); Strange Academy, Venom (Marvel)Emil Ferris, Il Mio Mostro Preferito È il Libro Due (Fantagraphics)Nate Powell, Fall Through (Abrams ComicArts); Lies My Teacher Told Me (New Press)Scopri di più sui migliori fumetti dell’ultimo anno con la selezione di IGN per la Miglior Serie di Fumetti o Romanzo Grafico Originale del 2024, ed esplora perché l’Universo Assoluto di DC sta generando un entusiasmo senza precedenti.
-
May 06,25Magic Chess: Guida per principianti al padronanza della meccanica principale Magic Chess: Go Go, un esaltante gioco di strategia di battler-battler realizzato da Moonton, è profondamente radicato nell'universo vibrante delle leggende mobili. Questo gioco fonde magistralmente le tattiche di scacchi con strategie basate su Hero, offrendo ai giocatori la possibilità di creare formidabili line-up di squadra con eroi di TH
-
Dec 25,24Anteprima dell'aggiornamento Zenless Zone Zero 1.5 Aggiornamento Zenless Zone Zero versione 1.5: rivelati i personaggi dei banner trapelati Nuove fughe di notizie per Zenless Zone Zero svelano la formazione dei personaggi per il prossimo aggiornamento della versione 1.5, comprese le tanto attese repliche dei personaggi. Questo gioco di ruolo d'azione HoYoverse continua ad espandere il suo elenco di potenti personaggi, fr
-
Jan 18,25Roblox Grace: tutti i comandi e come usarli Collegamenti rapidiTutti i comandi GraceCome utilizzare i comandi GraceGrace è un'esperienza Roblox in cui dovrai navigare attraverso vari livelli con entità spaventose che ti aspettano. Questo gioco è piuttosto impegnativo, poiché dovrai essere veloce e reagire velocemente, oltre a cercare modi per contrastare l'entità
-
Apr 11,25"Top Heroes Tier Elenco per enigmi e sopravvivenza nel 2025" Un elenco di livello per puzzle e sopravvivenza è uno strumento essenziale per i giocatori che desiderano ottimizzare il loro gameplay. Aiuta a identificare gli eroi più efficaci per le varie modalità di gioco, come battaglie match-3, difesa di base e combattimento PVP. Data la vasta gamma di eroi del gioco, classificandoli secondo TH