Two Interviewees
Vi presentiamo "Due intervistati"! Unisciti a Martin e Irene, due disoccupati che oggi hanno un colloquio di lavoro. Ad entrambi verranno poste le stesse domande e le loro risposte saranno le stesse. L'unica differenza? Martin è un uomo, mentre Irene è una donna. Dovrebbe fare la differenza? Prova questo minigioco narrativo progettato per far luce sulla discriminazione di genere sul posto di lavoro. Disponibile in più lingue e con grafica rinnovata. Scaricalo gratuitamente e aiutaci a diffondere la consapevolezza facendo una donazione. Non perdere l'occasione di sfidare gli stereotipi e promuovere l'uguaglianza!
Caratteristiche dell'app:
- Minigioco narrativo: l'app è un minigioco narrativo che consente agli utenti di sperimentare un lavoro simulato scenario di intervista.
- Lingue multiple: l'app è disponibile in inglese, italiano, francese, spagnolo, portoghese brasiliano e coreano, rendendola accessibile a un vasto pubblico.
- Focus sulla discriminazione di genere : L'app mira ad aumentare la consapevolezza sulla discriminazione di genere nell'accesso al lavoro attraverso il suo gameplay e la sua narrativa.
- Gratuito: l'app può essere scaricata e giocata completamente gratuitamente, offrendo un'esperienza piacevole senza alcun costo.
- Gameplay semplice: l'app presenta un formato di gioco semplice, che consente agli utenti di navigare e interagire facilmente con il gioco.
- Donazioni promozionali: le donazioni ricevute per l'app verranno utilizzate esclusivamente per promuoverla, garantendo supporto continuo e aggiornamenti per l'app.
Conclusione:
Prova le emozioni e le sfide di un colloquio di lavoro attraverso questo mini gioco narrativo. Disponibile in più lingue e focalizzata sulla discriminazione di genere, questa app mira ad aumentare la consapevolezza e stimolare conversazioni sulla disuguaglianza sul posto di lavoro. Meglio ancora, è completamente gratuito da scaricare e giocare. Mostra il tuo sostegno effettuando una donazione per contribuire a promuovere questa importante causa. Clicca ora per unirti alla lotta per le pari opportunità!
Two Interviewees





Vi presentiamo "Due intervistati"! Unisciti a Martin e Irene, due disoccupati che oggi hanno un colloquio di lavoro. Ad entrambi verranno poste le stesse domande e le loro risposte saranno le stesse. L'unica differenza? Martin è un uomo, mentre Irene è una donna. Dovrebbe fare la differenza? Prova questo minigioco narrativo progettato per far luce sulla discriminazione di genere sul posto di lavoro. Disponibile in più lingue e con grafica rinnovata. Scaricalo gratuitamente e aiutaci a diffondere la consapevolezza facendo una donazione. Non perdere l'occasione di sfidare gli stereotipi e promuovere l'uguaglianza!
Caratteristiche dell'app:
- Minigioco narrativo: l'app è un minigioco narrativo che consente agli utenti di sperimentare un lavoro simulato scenario di intervista.
- Lingue multiple: l'app è disponibile in inglese, italiano, francese, spagnolo, portoghese brasiliano e coreano, rendendola accessibile a un vasto pubblico.
- Focus sulla discriminazione di genere : L'app mira ad aumentare la consapevolezza sulla discriminazione di genere nell'accesso al lavoro attraverso il suo gameplay e la sua narrativa.
- Gratuito: l'app può essere scaricata e giocata completamente gratuitamente, offrendo un'esperienza piacevole senza alcun costo.
- Gameplay semplice: l'app presenta un formato di gioco semplice, che consente agli utenti di navigare e interagire facilmente con il gioco.
- Donazioni promozionali: le donazioni ricevute per l'app verranno utilizzate esclusivamente per promuoverla, garantendo supporto continuo e aggiornamenti per l'app.
Conclusione:
Prova le emozioni e le sfide di un colloquio di lavoro attraverso questo mini gioco narrativo. Disponibile in più lingue e focalizzata sulla discriminazione di genere, questa app mira ad aumentare la consapevolezza e stimolare conversazioni sulla disuguaglianza sul posto di lavoro. Meglio ancora, è completamente gratuito da scaricare e giocare. Mostra il tuo sostegno effettuando una donazione per contribuire a promuovere questa importante causa. Clicca ora per unirti alla lotta per le pari opportunità!